Psicoterapia

Riflessioni sull’etica professionale, il codice deontologico e gli obblighi della professione

 

  1. a.             Metaetica

È possibile un’etica? A quale/i condizione/i? Dall’essere immutabile e la verità incontrovertibile di Severino alla tendenza nichilista e all’ “etica del viandante” di Galimberti fino alla metaetica di Basti

  1. b.        Filosofia della mente etica

La questione neuroscientifica del libero arbitrio (esperimenti di Libet)

vs. la questione del tempo fenomenologico (Agostino, Husserl e Heidegger)

La complessità umana (Morin, Zhok e Basti)

 

  1. c.             Etica, morale e diritto

Etica, morale e diritto: valori, norme, regole e leggi (Kant e Hegel) Teleologia e deontologia. Morale e diritto (Basti). LPPsi e l’aporia di un’etica interdisciplinare in una Legge monodisciplinare

  1. d.            Codice etico professionale

Lettura e commento di paragrafi scelti dal codice deontologico ASP

  1. e.                      Esempi clinici

Da preparare e portare da parte dei partecipanti

 

  1. f.                       Discussione

 

Psicoterapia
IRG - Sala Conferenze PT
Gi28Ott10202118:0021:00
Nicola
Gianinazzi

ASP IntegralASPPsy & Psy

SGfB

Torna su

Via Breganzona 16
6900 Lugano

 

Tel. +41 91 966 29 47
info@irgpsy.ch

Aiuto

Formazione

Ricerca

Pubblicazioni

Chi siamo

Contatti
Credits
Note legali
Privacy policy

Seguici su

Fb In Ig