Psicoterapia

Le psicoterapie cognitivo comportamentali della terza onda


Le psicoterapie cognitivo comportamentali della terza onda si sono sviluppate negli ultimi 20-30 anni, successivamente alla psicoterapia comportamentale e quella cognitiva. Tra questi nuovi approcci possiamo citare ad esempio l’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), la mindfulness-based cognitive therapy (MBCT), la Dialectical Behavioural Therapy (DBT) e la Schema Therapy.
La Schema Therapy in particolare è un tipo di psicoterapia integrata che include modelli teorici differenti, tra i quali la teoria dell’attaccamento, la Gestalt e le teorie psicodinamiche, oltre che
l’approccio cognitivo, permettendo così una maggiore comprensione del funzionamento del paziente e una vasta gamma di interventi possibili dal punto di vista psicoterapico.
Se le terapie comportamentali e quelle cognitive possono rapidamente mostrare i loro limiti, specialmente quando si prendono a carico casi complessi e disturbi della personalità, gli approcci
della terza onda, e in particolare la Schema Therapy, sulla quale verterà il nostro corso, permettono di proporre interventi più mirati e coerenti, che tengono conto del funzionamento del paziente in tutta
la sua complessità.

Bibliografia:
• Cottraux J. (2020), Les psychothérapies cognitives et comportementales: 7eme édition. Issyles-Moulineaux: Elsevier Masson.
• Hayes, S. C., Strosahl, K. D., Wilson, K. G. (2016). Acceptance and Commitment Therapy: The Process and Practice of Mindful Change. Regno Unito: Guilford Publications.
• Linehan, M. M., Barone, L. (2011). Trattamento cognitivo-comportamentale del disturbo borderline. Milano: Raffaele Cortina Editore
• Young, J., Klosko, J. & Weishaar M. (2018), Schema Therapy. La terapia cognitivocomportamentale integrata per i disturbi della personalità.Trento: Erickson.
• Young, J., Klosko, J. (2004), Reinventa la tua vita: scoprite come modificare voi stessi e liberarvi delle trappole che vi impediscono di cambiare la vostra vita. Milano: Raffaele Cortina Editore.

Psicoterapia
IRG Sala conferenze
Gi07Mag05202619:0021:15
Giovanna
Bednarz

ASP IntegralASPPsy & Psy

SGfB

Torna su

Via Breganzona 16
6900 Lugano

 

Tel. +41 91 966 29 47
info@irgpsy.ch

Aiuto

Formazione

Ricerca

Pubblicazioni

Chi siamo

Contatti
Credits
Note legali
Privacy policy

Seguici su

Fb In Ig